La FIDAS Leccese
La FIDAS Leccese - L'Associazione
L’ 8 ottobre 1975 è la data ufficiale della nascita dell’Associazione Leccese Donatori Volontari Sangue che, da subito si federa come
FIDAS ( Federazione Italiana Associati Donatori Sangue ) grazie anche all’intervento del Commendatore Sergio Rosa, allora presidente Nazionale FIDAS. Uno sparuto gruppo di uomini di sette paesi della provincia, pieni di buona volontà, si unirono insieme desiderosi di far qualcosa di concreto per la gente che soffre, forti d’idee innovative tali da poter sconfiggere i pregiudizi e l’indifferenza, segni di una cultura retrograda e radicata nell’egoismo. Si individuò nel Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Gallipoli, il luogo operativo dei volontari.
I vari presidenti provinciali e relativi consigli che si sono succeduti fin ai nostri giorni, hanno avuto come priorità l’autosufficienza del sangue prima per la provincia di Lecce e poi per la Regione Puglia, contribuendo così anche a colmare le richieste che vengono da fuori regione.
I due Congressi Nazionali FIDAS, organizzati in terra salentina rispettivamente nel 1977 e nel 1994, sono serviti a far nascere e sviluppare sempre più una nuova cultura donazionale nella gente, la cultura della donazione del sangue in forma anonima, gratuita, periodica e volontaria. La popolazione cominciava a recepire il messaggio solidaristico e pian piano si è passati dalle sette alle attuali ventitre sezioni e dalle 1323 donazioni del 1975 alle 9187 del 2006. Il seguire convegni, congressi, tavole rotonde, ecc., ha fatto sì che i dirigenti si specializzassero sempre più nel campo dei vari tipi di donazione, piastrinoferesi, plasmaferesi multicomponent.
Questa esperienza accumulata è stata messa a disposizione di tutti, affinché tutti potessero avere dei livelli minimi di conoscenze, senza le quali un dirigente non sarebbe in grado di gestire una, se pur piccola, sezione. L’ALDVS ora diventata FIDAS Leccese nel 1983 si gemellò con la FIDAS Vicenza. La FIDAS Leccese ha creato le condizioni per far entrare in FIDAS delle associazioni autonome come Bari e Taranto, ed è stata l’artefice della nascita di FIDAS Puglia. Inoltre ha acquistato visibilità ed è stimata da tutti gli addetti ai lavori per la competenza e serietà con cui affronta tutte le problematiche in campo di medicina trasfusionale.
ALBO DEI PRESIDENTI PROVINCIALI DELLA FIDAS LECCESE
Fonseca Biagio 1975 - 1982
Mongiò Giovanna 1982 - 1992
Gatto Italo 1992 - 2013
Gatto Emanuele 2013 - in carica
CONSIGLIERI NAZIONALI ESPRESSI DALLA FIDAS LECCESE
Fonseca Biagio 1976 - 1985
Mongiò Giovanna 1985 - 1988
Gatto Italo 1988 - 2003
De Santis Anna 2003 - 2009